Posto al confine con la Bretagna, Mont Saint Michel è forse il monumento più conosciuto di Francia dopo la Tour Eiffel, e uno dei luoghi più suggestivi di Normandia. E' difficile non rimanere sbalorditi di fronte a quest'opera dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco fin dal 1979.
Si tratta di un colle alto 80 metri che sorge su di un isolotto, oggi collegato alla terraferma da una strada sopraelevata, su cui svetta un'imponente abbazia benedettina, edificata tra il X e il XVI secolo e consacrata a San Michele Arcangelo.
Attorno allabase del monte, circondata dal mare, si ergono antichi bastioni difensivi e piccole abitazioni in pietra arroccate lungo "Grand Rue", la via principale.
La fama di questo luogo si deve principalmente all'effetto delle sue straordinarie maree che periodicamente, a seconda dell'attrazione gravitazionale esercitata dalla luna, sono in grado di produrre con grande rapidità escursioni del livello dell'acqua anche di 15 metri, offrendo al visitatore uno spettacolo tanto raro quanto affascinante.
Per ammirare al meglio il fenomeno è consigliabile salire fino ai giardini dell'Abbazia, da cui si può godere di un magnifico panorama sulla baia. Da notare che il rischio di dover condividere le bellezze di Mont Saint Michel con una vera e propria folla di turisti è molto elevato.
Fate attenzione a dove lasciate la vostra autovettura perché alcuni parcheggi con l'alta marea vengono sommersi dalle acque. Gli orari delle maree sono comunque chiaramente segnalati da grandi cartelli informativi. Particolare cautela va usata anche rispetto alle sabbie mobili di cui è disseminata la zona, la cui insidia per viaggiatori e pescatori è vividamente descritta anche dal famoso scrittore Victor Hugo nel suo "Les travailleurs de la mer", nel quale tratteggia sapientemente l'angoscia dei viaggiatori i cui piedi si fanno lentamente sempre più pesanti e che, ignari della morte certa che li attende, proseguono nel cammino, finché è tragicamente troppo tardi per salvarsi.
Per informazioni sui giorni e gli orari in cui è possibile ammirare il fenomeno delle maree visitate il sito: www.ot-montsaintmichel.com
Nei mesi estivi (da metà maggio a settembre) è possibile compiere visite notturne della splendida Abbazia con tanto di accompagnamento musicale.
Maggiori dettagli su: www.mont-saint-michel.monuments-nationaux.fr
Da vedere in Normandia:
» Rouen
» Museo e Giardini di Monet a Giverny
» La Costa d'Alabastro (Fecamp, Etretat)
» Honfleur